Adonis vernalis Adonide gialla o primaverile erboristeria e farmaceutica.

Adonis vernalis di che pianta si tratta?

L’Adonis vernalis fa parte della famiglia Ranunculaceae. Il nome comune dell’Adonis vernalis è Adonide Gialla o Adonide primaverile.

Si tratta di una pianta erbacea, di piccole dimensioni, infatti l’altezza totale raggiunge i trenta centimetri. E’ diffusa in Europa nella parte orientale e occidentale.

Si caratterizza per il suo corto rizoma, il rizoma è un caule (fusto) sotterraneo. Dal rizoma partono scapi eretti, glabri (privi di peli) di circa trenta centimetri.

Adonide primaverile o Adonis vernalis e cenni di botanica farmaceutica

Dal rizoma partono degli scapi, ovvero dei fusti eretti. Le foglie poste alla base del fusto sono molto strette, ricordano delle scagliette. Le foglie della parte apicale del fusto sono pennato-sette, si tratta di foglie con la lamina profondamente incisa, divise sino al nervo mediano.

La pianta fiorisce in Aprile/Maggio. I fiori sono molto grandi e si trovano nella parte terminale del fusto. Si compongono di 5 sepali verdi che formano il calice. Il calice ha peli fini e per questo viene definito pubescente. I petali sono numerosi e possono arrivare ad un numero di venti, generalmente sono almeno dodici. Il colore dei fiori è un bel giallo solare intenso.

Il fiore, è isolato e quindi non inserito in infiorescenze. Si caratterizza per avere numerosi stami e numerosi carpelli. Il frutto è composto. Nel caso dell’Adonide gialla si tratta di polinoci ovoidi, nate da ovari con numerosi carpelli.

Quali sono gli usi e principi attivi della Adonide Gialla?

La droga è rappresentata da tutta la pianta che viene raccolta ad Aprile / Maggio ovvero quando si trova nella fase della fioritura. La pianta non ha odore, il sapore dell’Adonide vernalis è amaro.

Il principio attivo è composto dai cardenolidi, il principale la cimarina che è un glicoside cardiotonico.  Il glicoside è un composto chimico naturale la cui molecola è formata da una struttura zuccherina e da una struttura non zuccherina detta aglicone.

L’adonide vernalis o Adonide gialla è utilizzata per contrastare l’insufficienza cardiaca, assieme ad altre droghe può essere utilizzata in preparati ad effetto calmante, sedativo.