Artemisia annua erboristeria e proprietà di questa pianta, precursore dell’artemisina antimalarica.

L’Artemisia annua è conosciuta con il nome comune Artemisia. Fa parte della famiglia delle Asteraceae. E’ una pianta erbacea annuale, molto profumata, di origine asiatica. Oggi l’Artemisia annua, è presente anche in Europa meridionale e centrale ed in Nord America. Viene molto coltivata. E’ una pianta che appartiene alla medicina tradizionale cinese.

Artemisia annua e le proprietà antimalariche

La Droga dell’Artemisia annua sono i fusti e le foglie. Entrambi i due organi della pianta sono ricchi di olio essenziale che contiene monoterpeni.

Il chemiotipo cinese contiene molto olio essenziale a monoterpeni.

Il chemiotipo vietnamita ha minore quantità di olio essenziale, ma presenta flavonoidi e numerosi lattoni sesquiteperpenici (ad esempio artemisina, acido artemisinico).

Oggi per emisintesi si ottiene a laboratorio l’artemisina, usata come antimalarico.

I markers determinano l’uso erboristico e farmaceutico dell’Artemisia annua.
L’azione antimalarica è attiva sia in vivo che in vitro. È solubile sia in sospensione acquosa che oleosa, è utilizzata anche in compresse e supposte.

L’Artemisia annua è tradizionalmente usata dalla medicina cinese per la cura di febbre e malaria.

Cenni di botanica farmaceutica dell’Artemisia annua per comprendere le sue proprietà

Le foglie sono palmatosette e hanno la caratteristica di seccarsi dopo la fioritura.

I fiori formano infiorescenze a pannocchia, i fiori singoli hanno capolini globosi di colore biancastro.Si tratta di fiori tubolosi caratterizzati da molti peli / tricomi ghiandolari.

L’Artemisia anna va conosciuta molto bene, esistono molte varietà che non presentano le ghiandole secernenti, non hanno i principi attivi e perdono valore a livello farmaceutico.

Artemisia annua erboristeria farmaceutica