Capelli grassi rimedi naturali a base di oli essenziali: ecco come curare i capelli grassi, questa pagina contiene ricette e consigli di aromaterapia.
Il problema dei capelli grassi è dovuto ad una iper sudorazione che può essere contrastata con l’uso di alcuni oli essenziali abbinati ad uno shampoo delicato. Ovviamente non devi mai dimenticare che anche la salute dei tuoi capelli è legata ad una corretta alimentazione.
Indice
Shampoo fai da te per capelli grassi all’uovo e oli essenziali
Questo shampoo è equilibrante e nutriente per i tuoi capelli. E’ molto semplice da fare ed è sicuramente più efficace di molti shampoo presenti in commercio. Ti suggerisco di alternarlo ad uno shampoo ecobio.
Ingredienti
- 1 uovo
- 2 cucchiai di rum
- 1 cucchiaio di miele di acacia
- 2 gocce di olio essenziale di limone
Procedimento
- Sbatti l’uovo in una ciotola con il rum e il miele
- Filtra la miscela con un colino, così da eliminare i filamenti dell’uovo
- Unisci due gocce di olio essenziale di limone. Atri oli essenziali per capelli grassi sono:
cipresso, lavanda, eucalipto citriodora, rosmarino, salvia sclarea. - Applica lo shampoo sui capelli asciutti e distribuiscilo bene come fosse una tinta per capelli o una maschera.
- Massaggia i capelli e la testa.
- Tieni in posa per due minuti.
- Risciacqua i capelli con cura e ti raccomando di usare acqua tiepida e non calda, altrimenti si sente l’odore dell’uovo.
Risciacquo a base di aceto per capelli grassi
Un altro rimedio naturale per curare i capelli grassi è effettuare l’ultimo risciacquo con l’aceto.
Ingredienti
- aceto di mele biologico 1 cucchiaio
- timo 5 gocce olio essenziale
- lavanda 5 gocce di olio essenziale
- limone olio essenziale 5 gocce
Procedimento
- Miscela bene e tieni il preparato in una bottiglietta di vetro possibilmente scura.
- Prima di fare lo shampoo mescola un cucchiaino da tè di questo preparato ad una tazza di acqua calda
- Aggiungi ad un litro di acqua a temperatura ambiente.
- Utilizza per l’ultimo risciacquo
- Tampona con un asciugamano e procedi all’asciugatura.
Se soffri anche di forfora può esserti utile consultare la pagina dedicata alla forfora e ai rimedi naturali per combatterla.