Set 8, 2021 | In Erboristeria
Timo olio essenziale antivirale dalle molteplici proprietà con alcune controindicazioni da conoscere per un utilizzo ottimale e senza rischi. Esistono differenti chemotipo di timo. In questo articolo e nelle ricette descritte in questa pagina si parla di timo...
Feb 5, 2021 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria, Scienze erboristiche
Lo Strofanto è una pianta a portamento cespuglioso. E’ diffusa nelle foreste tropicali ed equatoriali dell’Africa. Si tratta di una pianta tossica, infatti, storicamente, veniva utilizzata dagli indigeni per avvelenare le frecce. Cenni di botanica farmaceutica...
Gen 29, 2021 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria, Scienze erboristiche
Proprietà anice verde date dai frutti ovvero gli acheni Il principio attivo contiene oltre a lipidi e flavonoidi, un olio essenziale, il cui costituente principale è l’anetolo. Dati i marker, ovvero i principia attivi, l’anice verde è utilizzato come stomachico...
Gen 28, 2021 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria, Scienze erboristiche
Frangula lassativa proprietà lassative e non solo della Frangula conosciuta scientificamente come Rhamnus frangula. Esiste un sinonimo scientifico: Frangula alnus Miller, si tratta di un caso di sinonimia di specie: ovvero la stessa specie nnota con il nome comune di...
Gen 27, 2021 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria, Scienze erboristiche
Iperico proprietà e principi attivi con cenni di botanica di questa pianta molto conosciuta. Cenni di Botanica Farmaceutica dell’Hypericum perforatum E’ proprio un’analisi botanica che ti fa memorizzare il nome scientifico dell’Iperico ovvero...
Gen 8, 2021 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria
Lavandula angustifolia, officinalis, spica (lavanda vera) in botanica farmaceutica. Scopriamo assieme le importanti proprietà, comprovate, della lavanda vera. Quale è il principio attivo nella lavanda? La droga nella Lavandula angustifolia, popolarmente conosciuta...
Gen 1, 2021 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria
Psillo proprietà erboristiche e farmaceutiche. Il nome scientifico dello Psillo è Plantago psillum e fa parte della famiglia delle Plantaginaceae ordine Plantaginales. E’ una pianta erbacea annuale, cresce lungo coste sabbiose, è tipica del mediterraneo....
Ott 16, 2020 | In Erboristeria
Aromaterapia benefici a livello fisico, psicologico, energetico. Chi ha già lavorato su se stesso con gli oli essenziali, sa bene di cosa parlo. L’aromaterapia è la via profumata per rafforzare il nostro organismo, placare i pensieri più turbolenti, permettersi...
Ott 13, 2020 | In Erboristeria
Arancio amaro proprietà di questo profumatissimo olio essenziale. E’ un olio essenziale largamente conosciuto ed utilizzato. Arancio amaro proprietà per la bellezza e la cura del corpo L’olio essenziale di arancio amaro ha ottime proprietà per regolare...
Set 21, 2020 | In Erboristeria
Essenze naturali antivirali – in questa pagina puoi scoprire quali sono gli oli essenziali noti per le proprietà antivirali e i metodi pratici di utilizzo. Introduzione alle essenze naturali antivirali contro virus e ultravirus. Gli oli essenziali puri hanno...
Set 19, 2020 | In Erboristeria
Migliori oli essenziali puri – la purezza delle essenze è ciò che dobbiamo pretendere se vogliamo davvero prenderci cura di noi con l’aiuto degli oli essenziali. Gli oli essenziali puri si ottengono per distillazione a vapore, macerazione, enfleurage,...
Set 7, 2020 | In Erboristeria
,Olio essenziale limone proprietà da conoscere per un benessere tutto naturale. Componenti e proprietà dell’olio essenziale di limone L’olio essenziale di limone è estratto dai frutti del Citrus Limonum. Il limone dona frutti ricchi di succo mentre...
Set 3, 2020 | In Erboristeria
Tea tree oil un uso importante, questo olio essenziale è estremamente versatile, ricco di benefici e con pochissime controindicazioni. Scopriamolo insieme. Tea tree oil di cosa si tratta Si tratta di uno degli oli più utilizzati in aromaterapia. Per Tea Tree Oil si...
Ago 11, 2020 | In Erboristeria
Ylang ylang aromaterapia e usi: alla scoperta dei mille impieghi di questo profumatissimo olio essenziale. L’olio essenziale di ylang ylang è estratto in corrente vapore dai fiori della Cananga odorata, presente in Estremo Oriente e nelle Filippine. Ylang ylang...
Ago 11, 2020 | In Erboristeria
Patchouli ecco, in breve, gli usi principali di questo olio essenziale in aromaterapia. Patchouli i 19 usi principali in aromaterapia Stimola e velocizza la cicatrizzazione Contrasta la formazione di smagliature Stimola la circolazione e combatte i ristagni idrici...
Ago 5, 2020 | Erboristeria e cure naturali, In Erboristeria
L’ olio essenziale di rosmarino cineolo è utilizzato spesso per la cura dei capelli. Viene aggiunto a lozioni e shampoo, i motivi sono molti e li stai per scoprire! 4 e più ricette pratiche per imparare a usare l’olio essenziale di rosmarino per la cura...
Giu 16, 2020 | In Erboristeria
Olio essenziale di gelsomino proprietà e controindicazioni che è bene sapere prima del suo utilizzo. L’olio essenziale di gelsomino si ricava dal Jasminum grandiflorum, famiglia delle Oleaceae. Si tratta di uno degli oli essenziali più pregiati e per questo...
Giu 3, 2020 | In Erboristeria
Microbiota e oli essenziali alleati della salute, ti lascio alla visione dello Speciale Medicina Amica del 23.01.2019 su Telecolor Dal minuto 30 si parla degli oli essenziali e del loro utilizzo al posto degli antibiotici. Si parla di oli essenziali antibatterici,...
Giu 3, 2020 | In Erboristeria
Video della Dottoressa Maria Rosa di Fazio, guardare questo video è un’ottima strategia per capire cosa mangiare e cosa non mangiare. La sana alimentazione è importante per prevenire qualsiasi infiammazione ed è alla base del nostro stato di benessere. Ti lascio...
Mag 28, 2020 | In Erboristeria
In questa pagina trovi gli oli essenziali da preferire per prevenire e contrastare le forme virali con ricette pratiche, al termine dell’articolo trovi un interessante video sul CoronaVirus COVID19 del Dottor Carlo Alberto Zaccagna in cui viene suggerito anche...
Mag 27, 2020 | Bellezza Erboristeria, In Erboristeria
Potente antirughe naturale – uno studio pubblicato sul Portale istituzionale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ci svela la meravigliosa sinergia tra oli essenziali e oli vegetali anti-age nel trattamento delle rughe. Ti specchi e ti sorprendi del tuo...
Mag 11, 2020 | In Erboristeria
Geranio olio essenziale con proprietà tutte al femminile. L’olio essenziale di geranio è una essenza con numerose proprietà utili soprattutto alle donne. Si tratta di un olio adatto al riequilibrio sia dell’attività circolatoria (perfetto per combattere emorroidi,...
Mag 8, 2020 | In Erboristeria
Proprietà degli oli essenziali in aromaterapia, ecco a te una guida su alcuni oli essenziali utilizzati nelle ricette di aromaterapia. Gli oli essenziali sono una meravigliosa scoperta che ti stupirà continuamente, gli studi sulle piante sono in continua evoluzione....
Mag 7, 2020 | In Erboristeria
Scopriamo insieme l’olio essenziale di Eucalipto, le sue molteplici proprietà benefiche e alcune controindicazioni da valutare con il tuo medico. Proprietà dell’olio essenziale di Eucalipto – indicazioni e controindicazioni. L’Eucalipto ha...
Mag 1, 2020 | In Erboristeria
Aromaterapia come si fa ad utilizzare gli oli essenziali? L’aromaterapia utilizza oli essenziali puri al 100% a scopo terapeutico, cosmetico e energetico. In questo articolo condivido con te le basi dell’aromaterapia che ti permettono di scoprire il...
Mag 1, 2020 | In Erboristeria
Come diluire l’olio essenziale che hai scelto o la miscela degli oli essenziali? Abbiamo parlato dell’importanza di saper riconoscere oli essenziali puri al 100%, una volta a conoscenza dell’olio o della miscela di oli essenziali da utilizzare devi...
Apr 22, 2020 | In Erboristeria
Oli essenziali controindicazioni pericolose o meravigliosi vantaggi ? A te informazioni per la migliore risposta. Tutta la forza degli oli essenziali. Gli oli essenziali sono essenze molto concentrate. I loro principi attivi sono efficaci ad uso interno, ad uso...
Apr 16, 2020 | In Erboristeria
Tabella oli essenziali percentuale diluizione e corrispondente in gocce. Di seguito alcune tabelle su come diluire gli oli essenziali con quantità in gocce e percentuali di riferimento. Le percentuali di diluizione delle essenze naturali pure variano in base a diversi...
Mar 21, 2020 | Erboristeria e cure naturali, In Erboristeria
Aglio antivirale naturale è presente in tutte le cucine del mondo. L’aglio è tra i medicamenti più antichi del mondo. L’aglio contro i virus Questo prodigioso bulbo viene utilizzato in cucina, ma anche come medicamento. La pratica prima e la scienza poi,...
Gen 8, 2020 | In Erboristeria
Ricette oli essenziali PDF o un sito web responsive visibile anche sul tuo smartphone o iphone? Scegli tu la strada migliore per scoprire le innumerevoli ricette a base di oli essenziali. Puoi richiedermi il pdf gratuitamente via mail o consultare online il sommario...
Gen 3, 2020 | In Erboristeria
Olio essenziale di timo proprietà di questo piccolo grande cespuglio. Eih se soffri di crisi epilettiche stanne alla larga. Thymus vulgaris ct Timolo Il timo è un piccolo-grande cespuglio dell’area mediterranea. Può raggiungere 30 centimetri di altezza....
Ago 23, 2019 | Erboristeria e cure naturali, In Erboristeria
Proprietà oli essenziali tabella completa con oli antibatterici, antivirale, cosmetici… In questa pagina trovi le proprietà degli oli essenziali, ricorda che è importante conoscere anche le percentuali di diluizione e gli oli vettore con cui possono essere...
Lug 30, 2019 | In Erboristeria
Lavanda proprietà magiche? A te un importante spunto di riflessione. Di seguito la citazione di uno studio medico sulla composizione chimica e attività antimicrobica della lavanda angustifolia e della specie “lavandino”,(Lavandula x intermedia) condotto dai dottori...
Feb 6, 2019 | In Erboristeria
L’olio essenziale di lavanda per uso esterno è in grado di alleviare e risolvere molti problemi. L’olio essenziale di lavanda per uso esterno ha le seguenti proprietà: Proprietà dell’olio essenziale di Lavanda come antibatterico: l’olio essenziale di lavanda ha...
Gen 7, 2019 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria
Rosmarinus officinalis proprietà in erboristeria e farmacia, ecco a te il Rosmarino! Il nome revisionato del Rosmarinus officinalis è Salvia rosmarinus. Principi attivi del Rosmarinus officcinalis che ne spiegano le proprietà. Le foglie e le sommità fiorite...
Dic 31, 2018 | Bellezza Erboristeria, Gestione delle emozioni, In Erboristeria
Oli essenziali a cosa servono? Gli oli essenziali vengono utilizzati sin dai tempi antichi in molti ambiti e con scopi diversi: profumi, cosmesi, industria alimentare, case farmaceutiche, medicina naturale. 1 Uso degli oli essenziali per l’industria profumiera. Le...
Nov 27, 2018 | In Erboristeria
Olio essenziale di Sandalo e alcuni studi universitari medici. Di seguito un piccolo riassunto di alcuni importanti studi sulle proprietà dell’olio essenziale di sandalo sia sul piano emotivo che sul piano fisico. Il risultato di uno studio pilota condotto da...
Ago 22, 2018 | In Erboristeria
Per essere consapevoli della sua importanza scientifica e di come il rapporto con la natura riesce a plasmare la vita degli essere umani. Per comprendere come l’essere umano si trasforma, al variare del rapporto con la natura, potremmo iniziare a chiederci: Come...
Gen 29, 2016 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria, Scienze erboristiche
Foeniculum vulgaris proprietà sfruttate in campo alimentare, erboristico e farmaceutico. Il Foeniculum vulgaris è noto comunemente come finocchio selvatico oppure finocchio amaro. Lo sai che esiste la varietà dulcis e una varietà amara? Da queste si ricavano gli oli...
Feb 1, 2014 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria, Scienze erboristiche
I tessuti secretori fanno parte delle strutture secernenti esterne, in genere si trovano sulle cellule secernenti vive. La secrezione può essere molto varia: non è detto che secernino un unico componente, ma pluri-componente, ma a volte non abbiamo neanche la...
Feb 1, 2014 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, FAQ sulle piante, In Erboristeria, Scienze erboristiche
I fenoli sono metaboliti secondari molto diffusi nel mondo vegetale. Sono caratterizzati da un gruppo fenolico, ovvero un anello aromatico, a cui è legato un gruppo ossidrilico. Composti fenolici sono Cumarine, Flavonoide, Falvoni, tannini, chinoni, antrachinoni,...
Gen 28, 2014 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria, Scienze erboristiche
Ricino olio del Ricinus communis estrazione di olio, semi e proprietà date da principi attivi di questa pianta. Il Ricinus communis è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae, ordine Euphorbiales. Il Ricino è originario dell’Etiopia, ma...
Gen 27, 2014 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria, Scienze erboristiche
Famiglia Solanaceae, spesso si ricerca il significato di Solanaceae, è probable che tu già sappia che sei nel mondo dello studio delle piante. Le Solanaceae sono infatti una famiglia di piante di cui fanno parte l’Atropa belladonna, lo Hyoscyamus niger o...
Gen 18, 2014 | Biologia Vegetale e Botanica Farmaceutica, In Erboristeria
Terpeni negli oli essenziali sono spesso presenti. I terpeni sono tra i metaboliti secondari maggiormente presenti nel mondo vegetale. I terpeni sono degli idrocarburi insaturi, responsabili dell’aroma emanato dalla pianta. Esistono numerose tipologie di...
Gen 8, 2014 | In Erboristeria