Set 17, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Sangue anatomia composizione e funzione Il sangue è un tessuto connettivo che ha la particolarità di essere fluido. Il sangue ha diverse funzioni: distribuire ossigeno nutrienti ai tessuti recuperare sostanze di rifiuto, CO2 trasportare ormoni trasportare enzimi ...
Ago 24, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Indice Appunti Universitari, Scienze erboristiche
Appunti di anatomia per scienze e tecnologie farmaceutiche. Di seguito gli argomenti di anatomia trattati seguendo il programma universitario di Scienze e tecnologie farmaceutiche (nome ufficiale della classe di laurea), denominata anche “Corso di laurea in...
Ago 19, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Tessuti anatomia umana – comprendere i diversi tipi di tessuto ci permette di capire come funziona un organo e le cellule che lo compongono. I tessuti sono costituiti da cellule simili che cooperano tra loro per svolgere una determinata funzione. La...
Ago 17, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Apparato urinario Funzioni dell’apparato urinario L’apparato urinario ha il compito di rimuovere la maggior parte dei rifiuti metabolici prodotti dal nostro organismo producendo urina. L’apparato urinario è localizzato principalmente a livello...
Ago 16, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Come funzionano l’occhio è la vista? Scopriamo l’Occhio e le sue componenti seguendo il programma di anatomia per scienze e tecnologie farmaceutiche indirizzo erboristico. Come funzionano l’occhio è la vista? Introduzione Studiando l’apparato...
Ago 16, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Quale è la differenza tra sapore e gusto? Anatomia del gusto per scienze farmaceutiche, futuri erboristi e appassionati di settore. Vediamo assieme cosa è il gusto. Cosa è il gusto Il gusto è un senso oggettivo con cui gli individui distinguono i nutrienti dalle...
Ago 11, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Apparato uditivo e vestibolare seguendo il programma previsto dalla laurea in scienze e tecnologie farmaceutiche q quindi per futuri erborista, cosmetologi, tecnici specializzati. nell’alimentazione dietetica Funzioni dell’apparato uditivo vestibolare E’...
Ago 11, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche
Per sistema nervoso periferico si intende l’insieme delle fibre nervose e dei gangli (raggruppamento di corpi dei neuroni) del sistema nervoso somatico e del sistema nervoso autonomo. Premessa al sistema nervoso periferico Il sistema nervoso periferico ha la...
Ago 11, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Vascolarizzazione encefalo, appunti di anatomia per Università e Laurea in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche. Abbiamo visto che i neuroni richiedono molta energia, ma a livello cerebrale mancano strutture per poter immagazzinare energia sotto forma di carboidrati,...
Ago 10, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Ossa del cranio, meningi, liquido cerebrospinale, barriera emato-encefalica, ovvero la protezione il sostegno del sistema nervoso centrale. Appunti universitari adeguati al programma di anatomia di scienze e tecnologie farmaceutiche. Introduzione alle strutture di...
Ago 5, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Sistema nervoso umano con il programma adatto alla laurea universitaria in Scienze e tecnologie farmaceutiche, ma utile anche ad appassionati di anatomia. Introduzione al sistema nervoso dell’uomo Il sistema nervoso comprende tutto il tessuto nervoso del corpo...
Ago 5, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Sistema nervoso centrale umano – l’argomento è trattato in base alle necessità di chi svolge i programmi per la laurea in Scienze e tecnologie farmaceutiche, ma è pensato anche per appassionati dell’argomento. Il sistema nervoso centrale è contenuto...
Ago 2, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
La tiroide, la paratiroide, il surrene, il pancreas e le gonadi sono le ghiandole appartenenti all’apparato endocrino. La Tiroide è una ghiandola appartenente all’apparato endocrino La tiroide è una ghiandola dell’apparato endocrino. Si tratta di un...
Ago 2, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Apparato endocrino – appunti di anatomia per scienze e tecnologie farmaceutiche e per appassionati del settore erboristico e dei prodotti per la salute. Definizione dell’apparato endocrino – appunti di anatomia L’apparato endocrino è costituito...
Lug 30, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Sistema linfatico anatomia per scienze tecnologie farmaceutiche e per tutti gli appassionati di prodotti erboristici. Il sistema linfatico definizione breve Il nostro organismo dispone di un sistema linfatico che è costituito da vasi linfatici, linfa, tessuti linfoidi...
Lug 29, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Conformazione interna del cuore – anatomia per scienze e tecnologie farmaceutiche e per gli appassionati e futuri erboristi. Conformazione interna del cuore La parte destra del cuore e la parte sinistra non sono mai in comunicazione tra loro. Abbiamo visto nella...
Lug 29, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Il tessuto cardiaco e le valvole sono il focus di questo post. Analizziamo: prima il tessuto cardiaco muscolare, poi il tessuto connettivo del cuore, ed infine le valvole cardiache ovvero le valvole atrio-ventricolari e le valvole lunari. Il tessuto cardiaco...
Lug 29, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Anatomia e fisiologia del cuore, ideale per scienze e tecnologie farmaceutiche e per appassionati. La posizione e i rapporti del cuore Il cuore è l’organo protagonista dell’apparato circolatorio. Dobbiamo pensarlo come l’organo al centro di tutto...
Lug 29, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Il sistema portale epatico, un incontro di anatomia per scienze e tecnologie farmaceutiche e utile anche a chi è appassionato di prodotti erboristici per il benessere e per la salute. Il sistema portale epatico si origina a livello dei capillari degli organi digerenti...
Lug 28, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Circolazione sanguigna schema e approfondimento per appassionati e studenti di scienze e tecnologie farmaceutiche. Iniziamo a vedere gli schemi della piccola circolazione e della grande circolazione, ogni schema ha l’approfondimento di studio previsto da molti...
Lug 27, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Apparato cardiocircolatorio anatomia per scienze e tecnologie farmaceutiche, appunti e spiegazioni di come è composto l’apparato cardiocircolatorio per chi è interessato allo studio di prodotti erboristici e per la salute. L’apparato circolatorio ...
Lug 21, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Anatomia dell’apparato digerente. Quali funzioni fondamentali svolge l’apparato digerente? Scopri assieme a me elementi di anatomia utili nel percorso di studi di Scienze Erboristiche. Anatomia dell’apparato digerente – Introduzione...
Gen 1, 2021 | Anatomia per scienze erboristiche, Scienze erboristiche
Questi appunti universitari di anatomia sono calibrati sul programma di Scienze e tecnologie farmaceutiche, corso di studio intrapreso per poter diventare informatori della salute, erboristi e cosmetologi. Cosa studia l’anatomia In questa sezione parliamo solo...