Catharanthus roseus proprietà – il nome comune è pervinca e pervinca tropicale. E’ una pianta antica, ha dato modo di sviluppare molecole per esistentesi. Fa parte della famiglia delle Apocynaceae.
Cenni botanici per comprendere le proprietà farmaceutiche del Catharanthus roseus
È un piccolo suffrutice, legnoso alla base, alto circa 40-80 cm. E’ nativa del Madagascar,è particolarmente gradita come pianta da fiore e facilmente coltivata, pertanto ora è diffusa. E’ coltivata anche in Europa come pianta annuale, non ama il freddo quindi la fioritura in Europa avviene in estate.
Le foglie si posizionano sul caule in modo opposto. Sono foglie di forma ovali, lucide, con la parte apicale spesso arrotolato. Si trovano verticillate a 3 / 5 foglie.
Il fiore è rosa, può essere anche bianco, ma spesso ha la caratteristica di essere bicolore, è tipico trovarli nei giardini come pianta ornamentale.
Dove si trovano i principi attivi che donano le proprietà al Catharanthus roseus?
La pianta è tossica, viene utilizzata in ambito di ricerca scientifica soprattutto per la sua capacità di impedire la formazione del tubo mitotico. E’ interessante anche per lo studio a livello industriale di molecole simili e molecole emisintetiche.
E’ ricca di alcaloidi, si riconoscono la vimblastina e la vincristina.