Come lavarsi i denti con gli oli essenziali? Ecco la ricetta base per il tuo dentifricio fai da te a base di argilla e oli essenziali.

Ricetta Dentifricio in polvere per pulire i denti con gli oli essenziali.

ATTENZIONE Quando si creano prodotti a base di argilla è bene non toccare l’argilla con cucchiai e strumenti metallici. Scegliete vetro o legno.

Ingredienti per pasta dentifricia con argilla e oli essenziali

  • 2 cucchiai di argilla bianca finissima (caolino medicamentoso
    per uso interno)
  • 1 cucchiaino di sale marino integrale fino
  • 4 gocce di olio essenziale a scelta tra menta piperita, finocchio, salvia.
    Scegli oli essenziali puri al 100%, impara a riconoscere se le essenze sono veramente naturali e pure.
  1. Mescolare gli ingredienti all’interno di un vasetto di vetro sterilizzato.
  2. Bagnate lo spazzolino.
  3. Potete utilizzare un cucchiaino in legno per porre una piccola parte di polvere dentifricia sullo spazzolino.
  4. Spazzolate e lavate i denti come con un dentifricio convenzionale.

Se hai problemi alle gengive può risultarti utile leggere come curare la gengivite con gli oli essenziali. Nell’articolo si parla anche di alitosi, si dia attenzione anche alle cause come problemi digestivi.

Perché la scelta di pulire i denti con la polvere dentifricia a base di argilla e oli essenziali?

La scelta di utilizzare polveri dentifricie per la pulizia dei denti a base di argilla e oli essenziali può risultare chiara conoscendo gli ingredienti presenti nei dentifrici convenzionali.

I dentifrici convenzionali contengono ingredienti come

  • Il triclosan combatte i batteri evitando il formarsi di placca e gengiviti. Il Triclosan è un ingrediente su cui si pongono diversi dubbi non trascurabili. Si sospetta sia cancerogeno. Ha un alto grado di tossicità. Ha un livello alto di persistenza, sue tracce sono state trovate anche sul latte materno. E’ bene preferire paste dentifrice senza il Triclosan.
  • Coloranti: spesso di origine chimica e totalmente inutili per la pulizia dei denti. Si tratta solo di ingredienti dannosi per il nostro corpo.
  • Aromi: sono quelle sostanze presenti nei dentifrici convenzionali che danno il sapore di menta, salvia, limone o altro. E’ fondamentale che non siano ingredienti sintetici, perché sarebbero inefficienti per la pulizia orale e solo dannosi per il nostro organismo.
  • Tensioattivi come il tanto discusso Sodium Lauryl Sulphate SLS è un tensioattivo particolarmente sgrassante e molto irritante.
  • Basti pensare che viene utilizzato anche per pulire i motori delle macchine. Non è ancora chiaro se è cancerogeno o meno.Se ne sconsiglia l’uso per l’incertezza della cancerogenicità per l’alta capacità di irritare le gengive, la pelle e gli occhi (usato in moltissimi detergenti e docciaschiuma).