Come sgonfiare lo stomaco con rimedi naturali?

Contatta il tuo dottore e fai accertamenti: il gonfiore dello stomaco potrebbe essere associato ad altri disturbi da indagare o ad intolleranze alimentari.

Spesso l’aria nello stomaco è dovuta ad aria ingerita da noi, anche mentre mangiamo. In questo caso un massaggio con gli oli essenziali può essere molto utile.
L’aria nello stomaco può arrecare anche dolore, infatti l’aria può estendersi sotto la gabbia toracica provocando una forte pressione. Di seguito un buon massaggio a base di oli essenziali e piccoli suggerimenti alimentari che possono venire in tuo aiuto.

Olio da massaggio con oli essenziali, un aiuto naturale per sgonfiare lo stomaco.

Se non hai mai utilizzato gli oli essenziali puri, ti suggerisco di leggere queste istruzioni base sull’utilizzo degli oli essenziali.

Ingredienti per sgonfiare lo stomaco con rimedi naturali

Procedimento olio da massaggio fai da te per sgonfiare lo stomaco

  1. Miscela semplicemente gli ingredienti all’interno della bottiglietta di vetro scuro
  2. Usa l’olio massaggiando tutto l’addome in senso orario

Quali sono i principi attivi che caratterizzano  questo olio da massaggio per sgonfiare lo stomaco?

I principi attivi dell’olio essenziale di Foeniculum vulgaris sono anetolo (raggiunge una percentuale dell’80%), estragolo ( circa 1,5%), fencone (meno del 5%) e furanocumarine.

Il Foeniculum vulgaris è ampiamente utilizzato per risolvere difficoltà digestive, contrasta l’eccessiva presenza di aria nell’apparato digerente ed ha proprietà antispasmodiche.

Al tuo erborista di fiducia puoi chiedere anche tisane a base di Foeniculum vulgaris e anice stellato.

Suggerimenti da valutare con il tuo medico, ricorda medico + erborista possono fare molto per la tua salute.

Spesso ingeriamo molta aria mangiando e assumiamo cibi che favoriscono l’aria nello stomaco.

  • riducendo i cibi a ricco contenuto di amido e cellulosa, valuta con il tuo dottore o nutrizionista se mangiare meno cipolle, carote, patate e legumi.
  • mangia lentamente
  • mastica bene il cibo
  • bevi una bevanda calda dopo i pasti