Eustele atactostele sai quale è la differenza? Si tratta di una differenza visibile analizzando il fusto in sezione trasversale e aiuta a comprendere se ci troviamo di fronte ad una monocotiledone o dicotiledone.

Atactostele è uno stele con fasci conduttori collaterali chiusi distribuiti senza ordine, è tipica delle Monocotiledoni. Parliamo di fusto e sezione trasversale del fusto, quindi di struttura primaria del fusto.

Tipo di struttura primaria del fusto, propria delle Gimnosperme e della maggior parte delle Dicotiledoni, caratterizzato dalla presenza nella stele di una cerchia di fasci vascolari, collaterali o bicollaterali, aperti disposti in modo ordinato. L’eustele è propria delle Gimnosperme e della maggior parte delle Dicotiledoni.

Comprendere se una pianta in sezione trasversale possiede un fusto caratterizzato dall’atactostele o eustele ci permette di capire se ci troviamo di fronte ad una Monocotiledone o ad una una Dicotiledone.

L’eustele lo troviamo nelle salvia, ad esempio.