La famiglia delle Plantaginaceae è rappresentata da piante erbacee.
La caratteristica delle Plantaginaceae è di avere foglie disposte a rosetta basale.
Generalmente i fiori sono in ermafroditi. Il frutto di questa famiglia è una capsula o una noce.
La famiglia Plantaginacea è molto varia, ti ho parlato dello Psillo, di seguito di descrivo meglio il frutto del Plantago psillum.

La noce come frutto delle Plantaginaceae

La noce è un frutto indeiscente secco.
I frutti indeiscenti secchi – parlando generalmente – posseggono 1 solo seme. Questi frutti vengono definiti anche monospermi. La noce ingloba un solo seme, gli altri ovuli sono abortiti.

La Capsula invece è un frutto deiscente ovvero a maturità si apre permettendo che i semi si spargano senza il frutto attorno. Frutti deiscenti possono essere monocarpellari o pluricarpellari, La capsula è pluricarpellare e presenta uno o più loculi. La sua forma è isodiametrica questo significa che ha il diametro uguale in tutte le direzioni dello spazio.

Fa parte della famiglia delle Plantaginaceae il Plantago psillium definito anche Plantago afra noto con il nome popolare di Psillo.

La capsula come frutto deiscente della famiglia delle Plantaginaceae

Il frutto delle Psillo è una capsula circumscissa che contiene 2 semi. La capsula circumscissa è un frutto deiscente (ovvero a maturità lascia cadere i semi). In particolare la capsula circumscissa che ha il Planstago psillum (Psillo) è una capsula che si apre tramite una fessura trasversale. La parte inferiore della capsula circumscissa (definita anche capsula pisside) viene chiamata urna, mentre la parte superiore della capsula circumscissa o pisside viene definita opercolo.

Questo tipo di capsula la puoi trovare anche nell’Eucaliptus globulus che fa parte di un’altra famiglia (famiglia delle Myrtaceae). Si differenzia dalla capsula poricida o treto che si trova nel papavero da oppio (ti ho descritto qui la capsula del Papaver somniferum).

La Plantago lanceolata è molto presente in Italia, utilizzata per lo più come le altre.