Forfora i rimedi naturali a base di oli essenziali.

Oli essenziali naturali puri per combattere la forfora.

Utilizzando gli oli essenziali puri puoi combattere la forfora in modo radicale e permanente.

Evita di acquistare shampoo antiforfora convenzionali: non sono ideati per risolvere il problema in modo definitivo. Alcuni ingredienti degli shampoo convenzionali possono provocare la forfora, incluse le profumazioni sintetiche.

I migliori oli essenziali per curare la forfora sono:

  • lavanda
  • geranio
  • cipresso
  • rosmarino
  • timo
  • eucalipto radiata
  • salvia
  • camomilla

Ricetta shampoo curativo antiforfora fatto in casa con oli essenziali

Gli oli essenziali inseriti in questo shampoo permettono di curare il cuoio capelluto prevenendo la formazione di nuova forfora.

Ingredienti della ricetta shampoo antiforfora agli oli essenziali.

  • shampoo naturale di alta qualità 100 ml
  • lavanda 10 gocce
  • rosmarino 10 gocce
  • limone 10 gocce
  1. Mescola bene lo shampoo agli oli essenziali.
  2. Utilizza come un normale shampoo.
  3. Evita accuratamente il contatto con gli occhi.

Come hai potuto notare ho inserito più tipi di olio essenziale. Scegli gli oli essenziali che meglio si sposano alla tua condizione di salute. Alcuni esempi: evita la salvia se sei in stato interessante, la lavanda è tra gli oli essenziali più delicati e con minori controindicazioni.

Se preferisci realizzare in casa anche lo shampoo ti suggerisco di provare lo shampoo all’uovo.

Ricetta del risciacquo anti-forfora all’aceto .

Il risciacquo all’aceto è ottimo per tenere lontana la forfora. L’aceto è un ottimo vettore per gli oli essenziali. Anche l’aceto, come gli oli vettori, deve essere privo di sostanze di sintesi.

Ingredienti per risciacquo all’aceto antiforfora.

  • aceto di mele biologico 1 cucchiaio
  • cipresso 5 gocce olio essenziale puro
  • eucalipto radiata 5 gocce di olio essenziale puro
  • olio essenziale di timo 5 gocce

Miscela bene e tieni il preparato in una bottiglietta di vetro possibilmente scura.

  1. Prima di fare lo shampoo prendi un cucchiaino da tè della miscela preparata, uniscila a 1 tazza di acqua.
  2. Utilizza la miscela ottenuta per l’ultimo risciacquo.
  3. Tampona i capelli e il cuoio capelluto con un asciugamano
  4. Non utilizzare altri detergenti o cosmetici sui capelli