Il tessuto dell’ovario trasformato costituisce il pericarpo. L’insieme dei tessuti dell’ovario che si trasformano in frutto vengono definite pericarpo. Lo stigma e lo stilo cadono.
Pericarpo può essere sinonimo di frutto come involucro, derivante dalla parete dell’ovario, che avvolge i semi. Ha funzione di protezione e nutrimento dei semi.
Il frutto è formato da:
- parte esterna esocarpo o epicarpo – deriva dall’epidermide superiore della foglia carpellare
- parte intermedia mesocarpo – deriva dal mesofillo
- endocarpo – deriva dall’epidermide inferiore della foglia carpellare che contiene il seme.
L’involucro che contiene queste parti è il pericarpo.
Indice
I frutti possono essere semplici o composti
I frutti possono essere semplici e derivano da ovario monocarpellare o pluricarpellare ovvero carpelli saldati tra loro.
I frutti possono essere composti aggregati o infruttescenze e derivano da gineceo apocarpico, ovvero molti carpelli liberi tra loro.
Varie bacche
Hydrastis canadensis
Adonis vernalis
I frutti semplici possono essere carnosi e secchi
I frutti carnosi sono:
- bacca
Chiodi di garofano
Panax ginseng
Atropa belladonna - drupa
Rauwolfia serpentina
Peumus boldus
Rhamnus frangula
Rhamnus purshiana
Laurus nobilis
Cannella
Canfora
Erythroxilon coca
Ipeca minore - peponide
- esperido
I frutti secchi possono essere deiscenti o indeiscenti
Deiscenti a maturità si aprono e rilasciano i semi
Si suddividono in:
- follicolo
Strofanthus gratus - Polifollicolo
Aconitum napellus - legume o baccello
Glycyrrhiza glabra
Cassia angustifolia - siliqua
Brassica nigra
Sinapis alba - capsula
Urginea maritima
Eucalipto
Papavero
Chelidonium maius
Ricinus communis
Gentiana lutea
Hyoscyamus niger
Datura stramonium
Plantago
Digitalis purpurea
Cinchona succirubra
Colchicum autumnalis
Aloe vera - Schizocarpo
Timo
Indeiscenti a maturità non si aprono e i semi restano al loro interno
Si suddividono in:
- samara
- noce
Hummulus lupulus
Cannabis sativa
Rheum palmatum - achenio
Lo trovi in :
Pimpinella anisum
Foeniculum vulgaris
Valeriana - Poliachenio:
Malva
Althaea
Tetrachenio
Lavandula
Melissa
Salvia officinalis
Rosmarinus - cariosside
- Cipsela
Matricaria chamomilla
Cardo mariano