L’Hydrastis canadensis fa parte della famiglia delle Ranunculaceae.
E’ nota con il nome comune di idraste. Si tratta di una pianta erbacea, non raggiunge grandi dimensioni. E’ originaria del Canada.

E’ caratterizzata da un rizoma corto (fusto sotterraneo) e da radici piccole e sottili che si pongono tutte da un lato.

Per quanto riguarda il fusto aereo della pianta arriva a circa mezzo metro di altezza.

le foglie sono palmato-lobate ovvero divise in setti/lobate. Sul fusto si trovano circa due tre foglie e un fiore terminale. La presenza di un solo fiore alla parte terminale del fusto è una caratteristica di questa pianta. Il fiore è costituito da tepali bianco verdastri. Ci sono inoltre molti stami e numerosi carpelli.

Dal fiore si preannuncia un frutto composto dato da un  insieme di bacche rosse unite tra loro.

Hydrastis canadensis a cosa serve? Lo scopriamo analizzando i markers e gli usi di questa pianta.

La droga dell’Idraste, Hydrastis canadensis, della famiglia delle Ranuncolaceae è data dal rizoma – ovvero dal fusto sotterraneo – e dalle radici tutte orientate verso un lato,

Il colore della parte esterna del rizoma è marrone molto scuro, inoltre si presenta ricco di cicatrici, infatti quando la pianta fa cadere i suoi fusti aerei restano cicatrici sul rizoma.

Se si analizza più a fondo il rizoma, in sezione si può notare che ha porzioni di color giallo. Si tratta di porzioni ricche di amido. Il tessuto parenchimale del rizoma dell’Idraste è così ricco di amido che questi granuli di amido addensato sono visibili anche quando la droga viene ridotta in polvere.

La droga ha un odore forte e nauseante, mentre il sapore è molto amaro.
Come markers troviamo alcaloidi, in particolare idrastina e berberina.  La berberina ha proprietà battericide in particolare per stafilococchi, salmonella e streptococchi. La tintura di Idraste trova uso come vasocostrittore ed associato ad altre droghe ha anche azione vaso protettrice.