Oli essenziali a cosa servono? Gli oli essenziali vengono utilizzati sin dai tempi antichi in molti ambiti e con scopi diversi: profumi, cosmesi, industria alimentare, case farmaceutiche, medicina naturale.
1 Uso degli oli essenziali per l’industria profumiera.
Le industrie di profumi sono interessate alle loro note olfattive e alla capacità che le essenze hanno di modificare il nostro umore, ma gli oli essenziali sono molto più che semplici profumi.
2 Gli oli essenziali vengono utilizzati dall’industria farmaceutica.
Gli oli essenziali, molto più che profumazioni. Gli oli essenziali sono, infatti, ingredienti attivi di molti medicinali. Sempre più spesso la chimica tenta di imitare le proprietà degli oli essenziali con sostanze di sintesi.
3 Gli oli essenziali e loro utilizzo nell’industria cosmetica.
Gli oli essenziali sono usati in ambito cosmetico per la loro capacità, ad esempio, di ringiovanire le nostre cellule.
4 Gli oli essenziali nell’industria alimentare.
Gli oli essenziali vengono usati nell’industria alimentare per aromatizzare e come conservanti.
Ogni olio essenziale ha molteplici proprietà.
Ogni olio essenziale ha più proprietà, ogni essenza offerta dalla natura regala numerosi benefici. Per rispondere alla domanda “A cosa servono gli oli essenziali?” dobbiamo addentrarci nelle proprietà di ogni olio. E’ sicuramente utile la tabella riassuntiva dei principale osi essenziali.
Per fare un esempio, l’olio essenziale di lavanda è uno degli oli più conosciuti al mondo. Le sue proprietà sono molteplici. Viene utilizzato in caso di scottature, dermatite, mal di testa, emicrania, insonnia, tensione nervosa, acne, come battericida. La lavanda è quindi spesso presente nei detergenti intimi, nei dopobarba, in lozioni per combattere lo stress, ma anche come insetticida e come profumo per ambienti e tessuti. Il suo uso è pertanto attivo in ogni ambito, incluso quello alimentare.
Studiare gli oli essenziali è divertente, motivante, interessante.
Controindicazioni? Non riuscirai più a farne a meno.
Saranno il tuo alleato nelle pulizie domestiche , nella cura di raffreddori e mal di testa, nella bellezza della pelle e capelli, nel dirigere le formiche verso altre strade, nelle notti estive per non essere punto da insetti, affiancheranno la cura di infezioni vaginali, ti seguiranno in cucina per facilitare la digestione, profumeranno la tua biancheria.
Ogni olio essenziale ha anche controindicazioni, scoprili e parlane con il tuo medico di fiducia.
Gli oli essenziali sono una risposta vera e logica alla ricerca del tuo benessere.
Come anticipato gli oli essenziali toccano tutti gli ambiti delle nostre vite, da quello ludico a quello terapeutico. Gli oli essenziali sono in armonia con la biochimica del nostro corpo, il nostro corpo li assorbe e li accetta perché li riconosce simili.
E’ importante essere consapevoli di tutti i pro e i contro degli oli essenziali che devono essere utilizzati in modo opportuno grazie ad un corretto e adeguato studio. E’ importante non improvvisare né nella scelta del tipo di olio essenziale da utilizzare, nè nella dose, né nel metodo di utilizzo.
Quando conoscerai davvero gli oli essenziali ti renderai conto di come il loro utilizzo è straordinariamente semplice ed efficace. Consulta sempre il tuo medico di fiducia che conosce lo stato generale della tua salute, ti dico questo perchè gli oli essenziali agiscono su tutti gli ambiti del nostro essere.
La versatilità degli oli essenziali.
Gli oli essenziali sono accolti dal nostro organismo, il nostro organismo riconosce gli oli essenziali come “simili” e quindi li vede amici del nostro corpo. Come analizzato nell’articolo dedicato all’olio essenziale di lavanda, ogni olio essenziale ha svariate proprietà. Sarai entusiasta di prendere la stessa bottiglia in vetro nero del tuo olio essenziale per vari aspetti del tuo benessere.