Molte persone utilizzano gli oli essenziali antiodore con successo.
Se sei incline a una sudorazione eccessiva è bene che consulti il tuo medico per comprendere se ci sono disfunzioni ormonali.
I migliori oli essenziali antiodore sono
- Eucalipto radiata
- Menta piperita
- Salvia officinalis
- Salvia sclarea
- Timo linaiolo
Esistono ricette pratiche e semplici che ti permettono di utilizzare, con successo, gli oli essenziali antiodore.
4 metodi per usare gli oli essenziali antiodore
Ci sono quattro modi per poter utilizzare gli oli essenziali antiodore.
- Puoi scegliere di fare in casa una crema base neutra anche se risulterà piuttosto grassa
- Un altro metodo consiste nell’utilizzare un olio vegetale in cui miscelare gli oli essenziali antiodore
- Puoi facilmente autoprodurre uno spray deodorante a base alcolica
- È possibile avvalersi di un’ottima crema veramente neutra e biologica in cui addizionare gli oli essenziali antiodore. In questo ultimo caso devi assicurarti che sia una buona crema effettivamente neutra e biologica, questo perché gli oli essenziali entreranno in azione con gli ingredienti già presenti nella crema. Se gli ingredienti sono dannosi si potrebbero creare sinergie poco piacevoli e addirittura controproducenti.
Io ti suggerisco di divertirti ad autoprodurre la tua ricetta di bellezza a base di oli antiodore.
Di seguito le facili ricette.
2 ricette facili per autoprodurre deodoranti con oli essenziali
Spray deodorante per il corpo Si tratta di uno spray a base alcolica dove vengono sfruttate anche le proprietà dell’aceto di mele e degli oli essenziali.
Olio deodorante per il corpo Anche questa è una ricetta molto semplice da eseguire ed utile se si vuole sfruttare le proprietà nutritive degli oli vegetali su tutto il corpo.