Oli essenziali antirughe per il viso delle trentenni.
Il tocco della mezzanotte ha segnato i nostri 30 anni, un numero così importante. Sorridi perché lo sai di essere nel pieno della giovinezza, ma con una consapevolezza maggiore sulla vita. La bellezza della vita ti è chiara ora e non vuoi certo sprecarla a pensare troppo ai segni del tempo ancora così poco visibili, ma il tuo desiderio di cura è giusto e meraviglioso.
Esistono oli essenziali particolarmente adatti come antirughe per il viso dai 30 ai 40 anni.
Indice
Gli oli essenziali antirughe perfetti per la pelle del viso nella fascia di età tra i 30 e i 40 anni sono:
- carota
- rosa
- finocchio
- geranio
- lavanda
- mirra
- limone (foto-sensibilizzante, non esporti al sole nelle successive 48 ore)
- neroli (foto-sensibilizzante)
Di seguito la ricetta, ma ti suggerisco di approfondire anche il perché sono stati scelti questi oli essenziali puri. Scoprirai, infatti, che un olio essenziale ha svariate probabilità e una delle vere magie dell’aromaterapia è scoprire gli oli essenziali che possono essere infallibili alleati del tuo benessere, questo perché ci sono alcune essenze che sono nostre vere amiche e che hanno una pluralità di benefici, di seguito puoi scoprire il caso di Francesca.
Ricetta con miscela di oli essenziali antirughe ideali per il viso tra i 30 e i 40 anni
Ingredienti
- carota olio essenziale 2 gocce
- finocchio 3 gocce
- geranio 3
- 30 ml di olio di mandorle dolci, oppure di 10 ml di olio di nocciola e 20 ml di olio di mandorla
(scopri tutti gli oli da massaggio che puoi usare) - Bottiglietta in vetro scuro
Ricorda che la ricetta può essere modificata, se non hai tutte le essenze inizia anche con una sola. Man mano che userai gli oli essenziali comprenderai quali sono i migliori per il tuo corpo. Un esempio pratico? Francesca che soffre di depressione pre-mestruale, vene varicose, emorroidi ha sempre con sè le “sue essenze”: geranio, lavanda, cipresso, questa miscela di oli essenziali è in grado di apportare benefici a tutte le sue problematiche. Se io dovessi scegliere un unico olio essenziali antirughe per il viso tra i 30 e i 40 anni, sceglierei il geranio.
Come preparare l’olio antirughe viso per fascia 30 – 40 anni
- Metti l’olio vegetale di base che scelto (mandorle ..) nel contenitore ben pulito
- Inserisci le gocce di oli essenziali facendo attenzione a mantenere la corretta proporzione tra le essenze e l’olio di base
- Chiudi ermeticamente il contenitore e miscela in modo energico
Il tuo olio anti-age è pronto, buon uso!
Come usare l’olio antiage
- Poni tra sulle tue mani una minima quantità di olio. Evita la zona degli occhi.
- Massaggia delicatamente il viso dal basso verso l’alto.
- Non escludere il collo dal trattamento.
Ti suggerisco di usare l’olio antirughe la sera soprattutto sei hai deciso di usare il limone. Gli oli essenziali degli agrumi sono foto-sensibilizzanti.
Cosa hanno di speciale questi oli essenziali nel combattere le rughe del viso di una donna tra i 30 e i 40 anni?
Prima di tutto chiariamo che gli oli essenziali devono essere di alta qualità, per aiutarti a distinguere gli oli essenziali ti ho dato alcune dritte su * come riconoscere i migliori oli essenziali puri * .
Un altro aspetto fondamentale è che non bisogna abusare degli oli essenziali, le loro dosi devono essere minime e vanno sempre miscelati con oli vegetali o altri vettori. Gli oli vegetali sono perfetti per combattere le rughe infatti anche loro godono di importanti proprietà. Ti stai chiedendo che proprietà hanno gli oli vegetali? Quale è il loro colore, odore? Con grande passione ti ho preparato una pagina dedicata agli * oli vegetali da massaggio *.
Dopo queste doverose precisazioni, vieni con me alla scoperta di alcuni oli essenziali antirughe per il viso delle ragazze tra i 30 e i 40 anni. Il geranio è un olio essenziale rivitalizzante per la pelle, aiuta a combattere l’acne e rigenera la compattezza della pelle, stimola la circolazione e previene eczemi. L’olio essenziale di geranio è in grado di allontanare stress e ansia, ricorda che anche le emozioni generano espressioni al tuo viso. Fai che siano le emozioni più belle a vincere la gara espressiva sul tuo volto! Dimenticavo, l’odore del geranio è poco amato dalle zanzare … ben venga in estate.
La lavanda è stimolante del sistema immunitario, cicatrizzante, favorisce la rigenerazione cellulare, stimola il buon umore e allontana ansia e stress. Tieni sempre con te l’olio essenziale di lavanda, qui ti ho scritto alcuni dei vantaggi nell’uso esterno della lavanda. E’ un olio essenziale molto delicato, tra i pochi che possono utilizzare anche i bambini ecco che è perfetto durante i mesi estivi. Assieme al geranio allontana le zanzare. L’olio essenziale di lavanda contrasta l’insonnia, stimola la digestione, regola lo stato di iperattività, è antimicotico. Ricorda che gli oli essenziali che usi su un preciso punto del tuo corpo si diffondono in tutto il tuo organismo. La lavanda ha un meritato posto d’onore tra gli oli essenziali.
Il Foeniculum vulgare alias finocchio è un olio essenziale delicato perfetto per contrastare le rughe del viso delle donne tra i 30 e i 40 anni. Olio essenziale di finocchio è adatto alle pelli sensibili, dona alla pelle un aspetto uniforme e levigato. L’olio essenziale di finocchio. Alcuni studi medici vedono protagonista il Foeniculum vulgare come antimicrobico, antinfiammatorio, antimutogeno, antispasmodico, in grado di diminuire il rischio di trombosi.
Bene, ti lascio alla preparazione del tuo olio antirughe per viso dai 30 ai 40 anni, ma ti invito ad approfondire tutti gli aspetti degli oli essenziali con il tuo medico.
Buona giovinezza, esatto ti confermo che se hai tra i 30 e i 40 anni sei giovane!