In questa pagina scopri gli oli essenziali e alcune delle proprietà cosmetiche elencate in tabella.

Oli essenziali proprietà cosmetiche e proprietà terapeutiche.

Ogni olio essenziale ha svariate funzionalità cosmetiche, ma non solo!

Gli oli essenziali sono in grado di aiutarci nella gestione delle nostre emozioni e nella cura del corpo. Gli oli essenziali sono in grado di stupirci. E’ meraviglioso scoprire come un’unica essenza naturale sia in grado di migliorare molti aspetti della nostra vita. Si prenda ad esempio la Lavanda, olio essenziale per eccellenza, e i suoi moltissimi usi tanto da definirla un’essenza “magica”.

Non ci si lasci tentare da un uso sprovveduto degli oli essenziali. Bisogna porre attenzione ed agire con premura e delicatezza nei nostri confronti e ancora con più cautela nei confronti dei bambini (molti oli essenziali sono per loro pericolosi). E’ buona regola conoscere le innumerevoli proprietà degli oli essenziali e con maggiore consapevolezza richiedere al proprio medico di base o ad un medico preparato sul potere degli oli essenziali un parere calibrato sul proprio stato di salute.

Ogni cura – anche le cure con oli essenziali a fini cosmetici – può avere delle controindicazioni. A livello cosmetico la prima cosa da sapere è che molti oli essenziali sono fotosensibili.

Gli oli essenziali hanno ampi poteri positivi e negativi: chi soffre di asma dovrebbe evitare l’eucalipto. La salvia e il rosmarino, in alcune persone, possono portare a crisi epilettiche. Molti oli essenziali sono inadatti ai bambini e alle donne in gravidanza. Potremmo, inoltre, essere allergici ad alcune piante, è bene confrontarsi con un medico e testare l’olio essenziale.

L’automedicazione può essere pericolosa.

Una volta che si è trovata la giusta guida, il giusto medico, è meraviglioso affidarsi alla Natura.

La Natura è sicuramente più benevola nei nostri confronti dei tanti preparati sintetici spesso citati per effetti collaterali così gravi da preferire gli inestetismi. Lo sai, ad esempio, che molti ingredienti utilizzati negli shampoo antiforfora convenzionali favoriscono la forfora? Lo sai che spesso ci laviamo i capelli con gli stessi ingredienti utilizzati per pulire i motori delle macchine? Stupisce l’aggressività con cui trattiamo il nostro corpo.

Oli essenziali per il corpo: le proprietà cosmetiche in tabella.

Di seguito una tabella pensata per riassumere gli effetti benefici degli oli essenziali a livello cosmetico per il corpo.

[table id=4 /]

Essenze naturali per la cosmesi del viso: la tabella degli oli essenziali.

Di seguito una tabella con oli essenziali adatti alla cosmesi del viso.
Ricordiamo che va assolutamente evitato il contatto tra oli essenziali e occhi.

[table id=5 /]

Ricette pratiche: aromaterapia e cosmesi.

In questo sito sono raccolte molte ricette di aromaterapia dedicate alla bellezza e alla cura del corpo.

Puoi consultare e mostrarle con serenità al tuo medico di fiducia e assieme creare le dovute modifiche ad hoc.

Ad esempio se sei in stato interessante è bene non utilizzare l’essenza pura di salvia. Chi soffre di asma non dovrebbe utilizzare l’essenza di eucalipto. Queste sono segnalazioni generiche, che sempre devono essere verificate con lo specialista che ti segue. Gli oli essenziali sono principi concentrati estremamente attivi.

Consulta la sezione aromaterapia dalla a alla z per una visione d’insieme degli argomenti trattati.