Olio deodorante fai da te con oli essenziali, ecco una ricetta efficace per utilizzare gli oli essenziali antiodore.

Occorrente e procedimento per ottenere il tuo olio corpo deodorante fai da te in 5 mosse

Olio deodorante fatto in casa con oli essenziali

Ingredienti
  • Eucalipto radiata 5 gocce (non utilizzare l’olio essenziale di Eucalipto se sei asmatico)
  • Lavanda 5 gocce
  • Salvia officinalis 5 gocce
  • Timo linaiolo 10 gocce
  • 30 ml di olio vegetale da scegliere tra i migliori oli per il corpo
  • bottiglietta di vetro scuro o roll on
Procedimento 
  1. Riempi una bottiglia di vetro con l olio vegetale
  2. Aggiungi gli oli essenziali
  3. Miscela energicamente
  4. Tappa la bottiglia e capovolgi velocemente sotto sopra
  5. L’olio deodorante è pronto
Utilizza questo olio dopo la doccia e dopo il bagno, insistendo particolarmente dove sudi maggiormente. Se preferisci ed hai un roll on puoi utilizzarlo al posto della bottiglietta, è sicuramente più pratico da portare sempre con te. Come sempre il procedimento è davvero semplice. Si tratta di sfruttare i principi attivi degli oli essenziali miscelati all’olio vettore. Ti ho spiegato in un apposito articolo i tanti tipi diversi di oli di base, quindi sentiti libera di cambiare l’olio in base alle necessità della tua pelle. In questo articolo puoi consultare il nome di tutti gli oli essenziali antiodore. Ti prego di stare attento a rispettare le dosi, se sei alle prime armi con l’aromaterapia leggi le linee base per imparare ad usare gli oli essenziali ed evitare possibili reazioni allergiche.

Olio deodorante fai da te con la corretta miscela di oli

Perché ho scelto questi oli essenziali per il tuo olio deodorante fatto in caso.

L’eucalipto è un olio essenziale battericida e deodorante, ha molte altre proprietà come essere un buon repellente per le zanzare, dona freschezza alle pelli accaldate ed è infatti anche nella lista degli ingredienti dell’olio dopo sole naturale fatto in casa. La salvia officinalis, è anche essa molto utilizzata come deodorante, è un olio essenziale battericida, è ottima in caso di sudore abbondante su mani e ascelle. Il timo è un ottimo battericida, è un olio essenziale antivirale ed ha proprietà cicatrizzanti. La lavanda ha così tanti usi che è uno di quegli oli da tenere sempre con sè. L’olio essenziale di Lavanda è un olio antibatterico, ha proprietà antibiotiche, antisettiche, antivirali, antimicotiche. Leggi gli usi esterni dell’olio essenziale di lavanda.