Scopriamo insieme l’olio essenziale di Eucalipto, le sue molteplici proprietà benefiche e alcune controindicazioni da valutare con il tuo medico.
Indice
Proprietà dell’olio essenziale di Eucalipto – indicazioni e controindicazioni.
L’Eucalipto ha molte proprietà:
- antiinfiammatorio
- antivirale
- analgesico
- antisettico
- deodorante
- rinfrescante
- cicatrizzante
- repellente per zanzare
Come ogni essenza può avere controindicazioni:
- da evitare in caso di asma
- l’olio essenziale di Eucalipto mal dosato in base al singolo individuo può provocare convulsioni
- utilizzare per tempi non prolungati
Non utilizzare l’olio essenziale di Eucalipto nelle seguenti situazioni:
- gravidanza
- allattamento
- età inferiore ai 15 anni
Diversi chemotipo di essenze di eucalipto e i costituenti noti.
Esistono moltissimi tipi di essenze di Eucalipto. Esistono oli essenziali ricchi di eucaliptolo / cineolo e essenze di eucalipto ricche di citronellolo.
I primi tipi come eucalipto radiata (eucalyptus radiata), eucalipto globulo (eucalyptus globulus) sono perfetti come balsamici. I secondi tipi di oli essenziali di eucalipto sono maggiormente consigliati come antinfiammatori.
Tra i principali costituenti noti dell’Eucalipto globolus:
1,8-cineolo (70-85%), α e β-pinene, d-limonene, camfene, α-fellandrene, γ-terpinene, aromadendrene, globulolo, viridifloro, mirtenale, carvone.
L’Eucalipto globolus è un olio essenziale antisettico generale (delle vie respiratorie, ma come vedremo anche delle vie urinarie). E’ olio balsamico. L’olio essenziale di eucalipto aiuta a contrastare raffreddore, febbre, tosse, bronchite e anche polmonite. Soccorre in nostro aiuto anche in caso di cistite e candida. L’olio essenziale di Eucalipto globolus è ipoglicemico, aiuta a contrastare il diabete. E’ un’essenza utilizzata per la sua azione rinfrescante, allevia le scottature solari. L’olio essenziale di eucalipto è ottimo anche per aumentare concentrazione e capacità di metodo, favorisce la lucidità di pensiero.
E’ una essenza molto attiva, per questo motivo devi utilizzarla sempre con grande consapevolezza. Informa il tuo medico del tuo generale stato di salute fisica e psichica, parla anche delle tue emozioni. Nella scelta degli oli essenziali che fanno al tuo caso considera anche gli aspetti emotivi. Se il tuo medico non ha tempo per ascoltare i suoi pazienti è bene che ti decida di cambiare medico.
Se sei alle prime armi con gli oli essenziali ti suggerisco di leggere le nozioni di aromaterapia base.
Le proprietà dell’ essenza di Eucalipto nella cura del corpo.
Le proprietà chimiche dell’essenza pura di Eucalipto sono utili in molti casi che vedremo praticamente nelle singole ricette.
L’eucalipto può essere l’ingrediente ideale per un olio da massaggio in caso di contrazioni muscolari grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Massaggi sull’addome eseguiti con l’olio essenziale di eucalipto in sinergia con altri oli aiutano a contrastare infezioni delle vie urinarie.
Quando il nostro corpo necessità di freschezza e di una azione deodorante possiamo affidarci all’olio essenziale di Eucalipto.
Alcune gocce di olio essenziale di eucalipto assieme ad altri oli sono la miscela ideale per un repellente anti zanzare. Allo stesso tempo l’olio essenziale di Eucalipto rinfresca la pelle accaldata dal sole e contrasta le scottature. Queste tre qualità lo rendono perfetto come olio da massaggio nelle serate estive. Che ne dici come dopo sole rinfrescante e anti zanzare?
L’olio essenziale di eucalipto è assolutamente protagonista delle giornate invernali. In inverno il tuo olio essenziale è assolutamente protagonista assoluto. Si tratta, infatti, di olio essenziale antivirale, aiuta a contrastare il contagio da affezioni polmonari. E’ un prezioso alleato per combattere sinusite, influenza, tosse e bronchite, raffreddore.
Eucalipto l’essenza che purifica la tua casa.
L’essenza di Eucalipto è antivirale, battericida, deodorante e poco amata dagli insetti. Abbiamo parlato di qualità perfette per deodorare e purificare l’aria di casa, giusto? Direi proprio di si. L’essenza pura di Eucalipto è in grado di uccidere stafilococchi ambientali.
Per deodorare e purificare l’aria puoi utilizzare solo l’essenza di eucalipto o una miscela di oli, dai un occhio alla miscela di oli indicata nella ricetta di aromaterapia * olio essenziale di eucalipto per suffumigi *.
Leggi attentamente le indicazioni e controindicazioni dell’olio essenziale di Eucalipto prima di apprezzare a pieno le sue proprietà.