,Olio essenziale limone proprietà da conoscere per un benessere tutto naturale.

Componenti e proprietà dell’olio essenziale di limone

L’olio essenziale di limone è estratto dai frutti del Citrus Limonum. Il limone dona frutti ricchi di succo mentre l’essenza è ricavata dalle scorze con il metodo di spremitura a freddo. La pianta di limone ha origini orientali, nonostante ciò la sua coltivazione oggigiorno è diffusa in tutto il mediterraneo.

Nell’arte dei profumi il limone è una nota di testa,  ha un profumo fresco e agrumato.

Tra i componenti dell’essenza di limone troviamo oltre il 90% di terpeni (limonene, canfene, sesquiterpeni..), aldeidi,  linalolo, acetati di linalile, geranile, citrale, citronellale …

Ad uso esterno l’essenza di limone vanta numerose benefici:

  • Antisettico, antitossico
  • Cicatrizzante e astringente
  • Citofilattico (questo significa che agendo come fitormone stimola i tessuti, ha un effetto positivo per il mantenimento della cute.)
  • Perfetto per trattare punture di insetti. Stoppa il prurito e il propagarsi del veleno di insetti.
  • Repellente per tarme e formiche

Ad uso esterno l’olio essenziale di limone è quindi molto utile nella cura di

  • Raffreddori
    Allontana la probabilità di comparsa di febbre. Molto utile un massaggio su tutto il corpo con particolare attenzione alla pianta del piede.
  • Antisettico
    Si tratta di un ottimo antisettico, riesce ad agire contro il meningococco, il bacillo di Eberth, il pneumococco, lo stafilococco aureo, lo streptococco emolitico neutralizzandoli.
  • Sinusiti
  • Emicranie
    Compresse con olio essenziale di limone sulle tempie aiuta a lottare contro le emicranie.
  • Otiti
  • Perdite di sangue dal naso
    Anche in questo caso effettuare delle compresse nelle narici.
  • Stomatiti
  • Verruche
  • Herpes
  • Piaghe
  • Acne
    Il suo potere astringente, depurativo e cicatrizzante abbinato alla capacità di regolare la produzione di sebo della pelle, lo rende un olio essenziale perfetto nella cura di pelli acneiche.
  • Prevenzione delle rughe
  • Geloni
  • Regola la produzione di sebo
  • Fortifica le unghie
    E’ utile sia per la cute in vita che a fortificare unghie e capelli.
  • Tonico del sistema circolatorio
    Stimola la circolazione venosa e linfatica, utile in massaggi per il corpo e in bagni aromaterapico.
  • Stimola il sistema digestivo
    Utile un massaggio circolare attorno all’ombelico con olio essenziale di limone opportunamente diluito in olio vegetale
  • Allontana tarme e formiche 
  • Post punture di insetto
    Un massaggio con olio essenziale di limone diluito è in grado di contenere la circolazione di veleno dell’insetto.

Uso interno dell’essenza di limone

Anche ad uso interno (per cui è fortemente necessario il parere di un esperto) l’olio essenziale di limone ha moltissime proprietà degne di nota.

  • Utile in caso di diversi tipi di infezioni sia dell’intestino che dell’apparato respiratorio
  • Prevenzione di stati febbrili
  • Utile a combattere reumatismi e artritismo
  • Combatte aerofagia e acidità di stomaco
  • Fluidificante sanguigno
  • Battericida e antisettico
  • Tonico del sistema nervoso e del sistema simpatico
  • Tonico del sistema cardiaco
  • Alcalinizzante (anche il succo di limone ha un importante potere alcalinizzante utile ad evitare molte malattie autoimmuni, può essere utile la visione di questo video sulla sana alimentazione)
  • Stimola la diuresi
  • Calmante del sistema digestivo
  • Tonico del sistema venoso, utile in caso di fragilità dei capillari
  • Stimola le secrezioni epatiche
  • Aumenta la sintesi dei globuli bianchi

Benefici dell'olio essenziale di limone in psico aromaterapia

Le proprietà dell’olio essenziale di limone in psico-aromaterapia

L’olio essenziale di limone favorisce la concentrazione, pertanto schiarisce il pensiero ed è pertanto utile sia nel lavoro che nella vita sentimentale. Stimola la lucidità mentale favorendo il processo decisionale. E’ un olio essenziale che porta vitalità ed energia. Allontana la stanchezza rendendoci attivi e facilitando il pensiero logico. Dona ottimismo e coraggio per iniziare nuove attività.

Controindicazioni dell’olio essenziale di limone

L’olio essenziale di limone è fototossico, questo significa che non va utilizzato sulla pelle prima e dopo l’esposizione alla luce solare o a lampade abbronzanti.

Approfondimento sull’olio essenziale di limone: il video selezionato

Oltre allo studio di numerosi libri ho visionato moltissimi video che parlano di oli essenziali.
Questo video è sicuramente ottimo per conoscere l’olio essenziale di limone e le sue interessanti caratteristiche.