Olio essenziale di timo proprietà di questo piccolo grande cespuglio.
Eih se soffri di crisi epilettiche stanne alla larga.

Thymus vulgaris ct Timolo 

Il timo è un piccolo-grande cespuglio dell’area mediterranea. Può raggiungere 30 centimetri di altezza. Stupisce con i suoi fiori rosa minuti. L’olio essenziale si ricava sia dalle foglie che dai fiori.

Ecco a te le principali proprietà dell’olio essenziale di timo timolo

  • Antibatterico, è uno degli oli essenziali maggiormente attivi e pronti a combattere i batteri, per tale motivo è utile contro le infezioni delle vie urinarie, dell’intestino e del sistema respiratorio. Riesce a combattere enterococchi, stafilococchi, streptococchi, pneumococchi …
  • Favorisce la digestione e contrasta la formazione di gas intestinali.
  • Contrasta i dolori di artrite, reumatici, strappi muscolari e contusioni
  • Il timo è in grado di rendere più fluido il catarro. Contrastare le congestioni del cavo orale. Pertosse, bronchite, tosse, raffreddamento possono essere sconfitte con l’olio essenziale di timo. Stessa cosa vale per l’otite.
  • Stimola o rilassa in base alle necessità del nostro organismo
  • Elimina i parassiti dalla nostra pelle, ad esempio i pidocchi

Precauzioni d’’uso del timo timolo

Assicurati di non utilizzare mai l’olio essenziale di timo timolo non diluito.
Questo olio essenziale è molto potente e va utilizzalo con estrema cautela consultando il tuo erborista.
Non utilizzare questo olio essenziale in gravidanza e in allattamento, se soffri di crisi epilettiche stanne alla larga, utilizzalo solo se sei una persona adulta.