Proprietà oli essenziali tabella completa con oli antibatterici, antivirale, cosmetici…
In questa pagina trovi le proprietà degli oli essenziali, ricorda che è importante conoscere anche le percentuali di diluizione e gli oli vettore con cui possono essere miscelati.
Indice
Proprietà oli essenziali Tabella Antibatterica
In questa tabella vengono elencati gli oli essenziali in base alle loro proprietà antibatteriche.
Antibiotico = sostanza prodotta da microrganismo capace di ucciderne un altro
Antisettico = sostanza che impedisce o rallenta la formazione di microbi
Antivirale = sostanza che combatte le infezioni virali
Antimicotico = sostanza che combatte i funghi patogeni ossia le micosi
[table id=1 /]
Oli essenziali antivirali in tabella.
Elenco di essenze naturali in grado di contrastare le infezioni virali.
[table id=3 /]
Tabella delle proprietà cosmetiche degli oli essenziali.
Gli oli essenziali hanno proprietà cosmetiche perché sono curativi.
E’ fondamentale utilizzare oli essenziali puri al 100% anche a fini cosmetici infatti le essenze vengono assorbite dalla pelle e entrano in contatto con il nostro organismo. Il loro utilizzo è rilevato anche da analisi del sangue.
Mi raccomando consulta il tuo medico prima di utilizzare gli oli essenziali e impara a scegliere essenze pure al 100%.
[table id=4 /]
Tabella con i migliori oli essenziali per la cura del viso.
[table id=5 /]
Controlla le ricette cosmetiche con oli essenziali nella sezione dedicata all’aromaterapia dalla A alla Z.
Impiego in aromaterapia degli oli essenziali le proprietà degli oli essenziali in tabella.
Arancio Olio Essenziale
Impiego in Aromaterapia: antirughe, cellulite, depressione, ansia, spasmi muscolari, antisettico
Cipresso Olio Essenziale
Impiego in Aromaterapia: vene varicose, malattie circolatorie, emorroidi, raffreddori, uso intensivo computer, riequilibrante, antisettico
Uso interno
– Astringente
– Vasocostrittore e tonificante delle vene
– Antispasmodico
– Antisudorifero
– Antireumatico, diuretico
– Riequilibratore del sistema nervoso
Uso esterno
– Vasocostrittore
– Deodorante
Olio Essenziale Citronella
Impiego in Aromaterapia: insetticida, deodorante
Olio Essenziale Finocchio
Impiego in Aromaterapia: digestione, calcoli renali, nausea, diuretico
Olio Essenziale Gelsomino
Impiego in Aromaterapia: depressione, calmante, ansia, dolcezza nell’intimità
Olio Essenziale Geranio
Impiego in Aromaterapia: depressione, nevralgia, malattie circolatorie, mal di gola, dissenteria, insetticida, problemi di circolazione sanguigna
Olio Essenziale di Lavanda
Impiego in Aromaterapia: scottature. infiammazioni, tagli, ferite, eczema, mal di testa, insonnia, influenza, nausea, infezioni, battericida, acne, asma, artrite, reumatismi, forfora
Vedi anche Olio essenziale di Lavanda ad uso esterno
Olio Essenziale di Limone
Impiego in Aromaterapia: antisettico, astringente, ansia, confusione mentale, calcoli, febbre, circolazione sanguigna, mal di gola, digestione
Assicurati di utilizzare la corretta percentuale di olio essenziale in olio vettore.
Leggi le proprietà degli oli essenziali e le basi di aromaterapia.