Rubiaceae famiglia in erboristeria e medicina, ti presento questa famiglia di piante caratterizzate da essere piante legnose.

Le foglie sono spesso inserite sul caule due a due a livello dei nodi in termini botanici potremmo dire che sono foglie decussare. Si inseriscono generalmente in modo opposto, ovvero le due foglie sono sullo stesso livello del fusto una opposta all’altra.

I fiori della famiglia delle Rubiacea sono costituiti da 4 o 5 petali, si dice fiore tetramero o pentamero. Si trovano spesso riuniti in cime al termine del fusto o all’ascella delle foglie.
La Cinchona succirubra o pubescens, la Cinchona calisaya, la Cincona legederiana sono esemplari della famiglia delle Rubiaceae e hanno i fiori riuniti a racemo costituiti di cime poste al termine del fusto. La Cepahelis ipecapuana ha fiori riuniti in infiorescenze capoliniformi. Qui se ti interessa puoi vedere le diverse tipologie di infiorescenze.

Il frutto può essere o una drupa (frutto carnoso indeiscente) o una capsula (frutto secco deiscente).

La famiglia delle Rubiaceae si trova nelle regioni tropicali e subtropicali, ed è diffusa anche nelle regioni temperate dell’emisfero boreale.