Scrub fai da te con oli essenziali perfetti per accogliere il sole sulla tua pelle. Questo scrub è ideale per preparare la pelle alla bella tintarella estiva rimuovendo le cellule morte dall’epidermide.
Indice
Ricetta Scrub pre-abbronzatura fai da te con oli essenziali
Ingredienti
-
- 2 manciate di sale marino integrale grosso
- 1 cucchiaino di olio di mandorle o altro olio vegetale da massaggio
che puoi scegliere in base alle caratteristiche della tua cute
-
- 3 gocce di olio essenziale di sandalo
oppure lavanda se hai la pelle grassa/limone se hai rughe (guarda le possibili sostituzioni)
Procedimento
- Mescola tutti gli ingredienti assieme
- Friziona sulla pelle
- Insisti sulle zone più secche come i gomiti, le ginocchia, la pianta dei piedi
- Dopo lo scrub risciacquati e tampona delicatamente la pelle con un asciugamano
Non dovresti usare nessun altro detergente di sintesi. Puoi terminare il trattamento con un olio da massaggio naturale. Questo scrub è perfetto per rinnovare la tua pelle e accogliere il sole estivo: rimuove le cellule morte con l’azione meccanica del sale donando un aspetto compatto e garantisce un azione di ringiovanimento cellulare con l’aiuto degli oli essenziali. L’olio essenziale puro di sandalo ha importanti principi attivi perfetti per combattere la secchezza della cute. Ti raccomando di leggere come riconoscere i migliori oli essenziali puri
Se sei alle prime armi con l’aromaterapia leggi Aromaterapia come si fa
Possibili sostituzioni per il tuo scrub pre-abbronzatura personalizzato
L’olio essenziale di sandalo è perfetto per combattere la secchezza della pelle e dei capelli. Se la tua pelle tende ad essere grassa puoi sostituire l’olio essenziale di sandalo con l’olio essenziale di lavanda. Se hai più di 30 anni e vuoi dare un maggiore effetto anti-age a questo scrub sostituisci il sandalo con olio essenziale di limone,ma ricordati che gli oli essenziali degli agrumi sono foto sensibilizzanti, pertanto fai lo scrub la sera e comunque mai prima di esporti al sole.
Ti ho spiegato le diverse proprietà degli oli essenziali, ma ricorda che anche gli oli vegetali hanno proprietà specifiche. L’ olio di mandorle può essere sostituto con l’olio di oliva, se ne sopporti l’odore. Se hai la pelle particolarmente secca puoi scegliere l’olio di albicocca, ma per prima cosa devi bere molta acqua al giorno: nessun olio può sostituire il bisogno di acqua che ha il tuo corpo.
Se la tua pelle è sciupata usa un oleolito di carota come base oleosa del tuo scrub. Per pelli con psoriasi, eczema sono ottimi gli oli di jojoba, germe di grano, sesamo, borragine.
Se la tua pelle è molto delicata puoi sostituire il sale con una manciata di mandorle tritate.