Il sistema portale epatico, un incontro di anatomia per scienze e tecnologie farmaceutiche e utile anche a chi è appassionato di prodotti erboristici per il benessere e per la salute.

Il sistema portale epatico si origina a livello dei capillari degli organi digerenti e finisce a livello dei capillari sinusoidi epatici.

Quando un vaso sanguigno connette due letti capillari, come nel caso del sistema portale epatico, viene definito vaso portale, il sistema del vaso e dei letti capillari viene definito sistema portale.

Al sistema portale epatico giunge il sangue refluo proveniente dall’intestino, dallo stomaco e dal pancreas. Il sangue refluo lascia i capillari originati dal tronco celiaco e dalle arterie mesenteriche superiore e inferiore per giungere nel sistema portale epatico.

Il sangue refluo è ricco di sostanze nutrienti che sono state raccolte a livello degli organi dell’apparato digerente , tramite il sistema portale epatico questo sangue viene convogliato al fegato. Il fegato elabora i nutrienti e immagazzina le sostanze indispensabili. Successivamente Il sangue confluirà nella vena cava tramite le vene epatiche.

La prossima lezione di anatomia idonea a comprendere gli elementi della materia per la laurea in scienze e tecnologie farmaceutiche parla dell’organo protagonista dell’apparato circolatorio: il cuore. Qui la lezione cenni di anatomia e fisiologia del cuore