Il sughero è un tessuto tegumentale delle piante che va a sostituire l’epidermide in organi che hanno un accrescimento secondario. Il sughero deriva dal meristema secondario, è prodotto dal lato esterno.

Si tratta di un tessuto pluristratificato a file ordinate, con cellule molto schiacciate che non hanno spazi intercellulari e si dispongono radialmente.

Le cellule del sughero hanno una parete cellulare che a maturità è completamente suberificata. La suberificazione  rende le cellule impermeabilizzate, prive di citoplasma e completamente piene di aria. Formano uno strato impermeabile all’acqua e al gas che fa anche da isolante termico. Il sughero presenta le lenticelle. Cosa sono le lenticelle?