Tea tree oil un uso importante, questo olio essenziale è estremamente versatile, ricco di benefici e con pochissime controindicazioni. Scopriamolo insieme.

Tea tree oil di cosa si tratta

Si tratta di uno degli oli più utilizzati in aromaterapia.

Per Tea Tree Oil si intende l’olio essenziale estratto dalla albero del tè, ovvero della melaleuca alternifolia. Questa pianta è usata da tempi molto antichi specialmente per le sue proprietà antisettiche. Gli aborigeni usavano l’albero del te per curare problemi alla cute, mal di testa e infiammazioni alla gola e per lenire il mal di testa. Durante la seconda guerra mondiale il tea tree oil venne usato moltissimo diffondendo la sua popolarità.

Metodo di estrazione e proprietà del tea tree oil

L’olio essenziale di tea tree si estrae con il metodo della distillazione in corrente di vapore. Ad oggi sono stati condotti numerosi studi sulle proprietà del Tea Tree oil. Si confermano le proprietà antibatteriche, antibiotiche, antimicotiche, antivirali, stimolanti del sistema immunitario.

Già da questa introduzione si intuisce l’importanza del Tea Tree oil.

Applicazione del Tea Tree Oil

L’olio essenziale di Tea Tee Oil è mlto efficace contro i batteri, ma al tempo stesso è delicato con il nostro organismo.

L’olio essenziale dell’albero del tè è particolarmente indicato a stimolare il nostro sistema immunitario. Sconfigge virus come alcuni herpes, batteri e virus intestinali. L’uso del Tea Tree Oil è suggerito in caso di influenza, febbre, mal di gola, infezioni delle vie respiratorie. Si tratta di un olio essenziale mucolitico in grado di aiutare in caso di eccessiva secrezione di muco.

Viene largamente utilizzato in caso di infezioni delle vie urinarie, candidosi, vaginite, papipollami, uretriti, prostatite. i. La sua particolare delicatezza lo rende un olio essenziale utilizzabile anche sulle mucose, in zone delicate come le vicinanze della vagina e dell’ano.

L’olio essenziale Tea Tree è consigliato sulla cute in caso di infiammazioni, verruche, piaghe, ferite, ustioni, possono essere trattate con applicazioni pure o diluite di olio essenziale. Entra a pieno merito anche tra gli oli essenziali che possono sconfiggere acne e brufoli.

Ha proprietà antimicotiche, viene usato per prevenire e curare micosi, funghi della cute, con applicazione diretta.

E’ ottimo per il cavo orale, viene utilizzato in caso di ascesso dentale, gengivite, afte e se utilizzato con costanza è un ottimo anticarie.

Allevia le irritazioni del cuoio capelluto, contrasta il formarsi della forfora, utile contro i pidocchi. È uno dei pochi oli essenziali che può essere utilizzato anche sui bambini piccoli.

E’ un ottimo disinfettante per le superfici della nostra casa e per gli ambienti.

Elenco dei principali utilizzi del tea tree oil:

  • antibatterico
  • antinfiammatoria
  • antivirale
  • antimicotico
  • mucolitico
  • antisettico
  • antiparassitario
  • cicatrizzante
  • antibiotico
  • regola la sudorazione

Tea tree oil controindicazioni

Il tea tree oil è estremamente delicato, dona svariati benefici, ma come ogni olio essenziale può risultare allergico in alcuni soggetti. Fai sempre la prova allergica. Non è consigliato in gravidanza e in allattamento.
Se si è soggetti a insufficienza renale o epatica avvisare l’erborista e il medico per una attenta valutazione.