Ylang ylang aromaterapia e usi: alla scoperta dei mille impieghi di questo profumatissimo olio essenziale.

L’olio essenziale di ylang ylang è estratto in corrente vapore dai fiori della Cananga odorata, presente in Estremo Oriente e nelle Filippine.

Ylang ylang e le sue proprietà in breve

  1. Antispasmodico. È calmante, infatti riduce la frequenza respiratoria, utile in caso di tachicardia
  2. Contrasta le infezioni intestinali
  3. Risulta afrodisiaco ed euforizzante
  4. In aromaterapia sottile libera la gioia e la sensualità
  5. Sviluppa la creatività
  6. È un antidepressivo
  7. Il suo profumo intenso lo rende particolarmente usato in profumeria.

Come anticipato nell’elenco delle proprietà dell’olio essenziale, è calmante. La sua essenza riesce a influenzare la pressione arteriosa calmandola. Questa caratteristica permette una diminuzione dello stress. Aiuta a controllare e diminuire le palpitazioni e la tachicardia. Utile anche nei bagni aromatici rilassanti con l’effetto aggiuntivo di liberare la propria femminilità.

La sua qualità di olio astringente ne fa un buon alleato di bellezza per chi soffre di un’alta produzione di sebo. È utilizzato per combattere l’acne.

Entra a pieno merito nella cura dei capelli riuscendo a contrastare gli effetti stressanti di agenti atmosferici come il forte vento invernale o il torrido sole estivo donando nuova lucentezza.

ylang ylang aromaterapia e usi dell'olio essenziale

Tra i componenti chimici di questo olio essenziale di ylang ylang troviamo:

  • linalolo
  • safrolo
  • eugenolo
  • geraniolo
  • pinene
  • sesquiterpeni
  • cadinene
  • benzoato di benzile
  • acidi acetico
  • benzoico
  • formico
  • salicilico
  • valerico

Controindicazioni dell’olio essenziale di ylang ylang

Se usato in dosi eccessive può provocare mal di testa.
Non utilizzare puro per evitare irritazioni.
Evita l’uso in gravidanza e in allattamento.
Non adatto a bambini di età inferiore ai 3 anni.

Puoi scoprire le ricette con olio essenziale di ylang ylang sull’indice delle ricette di aromaterapia.